L’alimentazione consiste nell’assunzione da parte dell’organismo di alimenti indispensabili al suo metabolismo e alle sue funzioni vitali. In fisiologia l’alimentazione è distinta dalla nutrizione, un concetto considerato più ampio, che sottintende i processi metabolici di un organismo al fine di utilizzare quei principi nutritivi che ha assunto tramite l’alimentazione.
Una sana alimentazione è quella che fornisce la quantità giusta di energia, di proteine di grassi ed inoltre apporta tutto quell’insieme di sostanze: vitamine, minerali, enzimi, fibra, antiossidanti ecc. indispensabili al metabolismo ed utili per reagire al meglio alle sollecitazioni ambientali, senza mai dimenticare che il pasto è anche un momento di convivialità e piacere.
Ad ogni individuo, in base al propria costituzione, temperamento, stato energetico, necessità, stili di vita e culturali e ai disturbi che presenta, gioverà un’alimentazione personalizzata.